Un progetto che Mauro ha sempre portato nel cuore: un ristorante tutto suo, dove può sperimentare tutto ciò che ha imparato viaggiando per il mondo.
Al ristorante Seta, infatti, puoi assaggiare la cucina tipica italiana ripiena di un background gastronomico che renderà i piatti ancora più gustosi.
Mauro ha iniziato i suoi studi come chef presso la scuola alberghiera "Hotel Gran Bretagne" di Bellagio, che gli ha permesso di fare esperienze di apprendista in cucina all'Hotel Du Lac di Bellagio.
Inizia il viaggio di Mauro nelle cucine di tutto il mondo. Prima in Italia: Ortisei, Limone del Garda, Roma, poi Svizzera in luoghi come "Hotel Des Bergues" a Ginevra, "Grand Hotel Eden" a Lugano, "Hotel Schweizerhof" a Berna e nella famosa pasticceria svizzera "Vittorio Miggiano" . Quindi, nel 1997, partenza per luoghi più caldi: prima alle Barbados al The Cliff dove Mauro incontra sapori tropicali, palati intensi e diversi da soddisfare. Dai Caraibi torna in Italia, prima a Verona e poi di nuovo al ristorante Du Lac a Bellagio. Nel 2000 si sposta in America alla "Locanda del Lago" in California. Torna quindi in Europa, a Stoccolma, presso il "ristorante Opera".
Prima chef al Bellagio Sporting Club alla guida di una brigata molto creativa e, allo stesso tempo, gestisce la cucina dell'Hotel Du Lac. Nel 2003 coglie un'importante opportunità: invitato da Drew Nieporent vive una stagione di lavoro al Nobu, un ristorante giapponese di alto livello a New York. Al suo ritorno in Italia, la sua vita inizia un nuovo percorso: il matrimonio con Elena e la gestione del bar ristorante Du Lac.
L'inizio di una nuova, fantastica esperienza come gestore del boutique hotel, ristorante e cocktail bar Seta nel cuore del centro storico di Bellagio.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.